"Il Flauto Magico di piazza Vittorio" del 2018, incantata e frizzante riscrittura del Flauto Magico di Mozart.
Adoro l'originale e l'ho visto in molte versioni; secondo me però ha un grosso limite nella lunghezza della parte relativa alle prove a cui devono sottostare Tamino e Pamina e nell'eccesso di riferimenti criptici al culto di Iside e ai suoi cerimoniali misterici.
Il film di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu INVECE.
La mia opinione è tutta in quell'
invece, sarò blasfema ma a me è piaciuto proprio in ciò che è diverso dall'opera mozartiana: il brio, la leggerezza ed anche le parti leggermente comiche, dove un Monostratos zingaro cerca senza riuscirci di rapire Pamina, o nelle parti decisamente tenere e un po' naif in cui Papageno e Pamina diventano amici per la pelle.
E poi ho apprezzato le coreografie, le musiche, le parti in cui sembra un delizioso cartoon.
Ed anche il finale in tono con il resto del film che è musical, favola, sogno.
Questo è il trailer
mentre il film è su Raiplay. Buon divertimento
