CXXVI GdL - Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Detta così dal titolo non sembra augurare bene 😬. Ma chi l'ha detto che la solitudine sia solo da considerare nella sua accezione negativa? Potrebbe anche essere fioriera di libertà e di maggiore cura verso noi stessi.
Parentesi filosofica a parte 😄, dobbiamo prima capire se si raggiunge il numero minimo per un GdL, ossia 5.
Al momento siamo sicure io, Alessandra, MonicaSo e qweedy. Chi altro lo leggerà?
Che poi non ricordo più il vero significato del titolo 🤔. Chi vuole postarlo?
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Credo che stavolta avremo tutti la stessa edizione, almeno in ebook ho trovato solo quella Mondadori. Con un disegno in copertina che mi ricorda la mia amata Frida però non c'è scritto l'autore. Da voi?
 

qweedy

Well-known member
5111M-t-M2S._SY445_SX342_PQ37_.jpg

traduzione di Ilide Carmignani

Da Wikipedia:

"Cent'anni di solitudine è la storia delle sette generazioni della famiglia Buendía nell'immaginaria cittadina di Macondo, nella Colombia caraibica. Lo stile di questo romanzo, definito in seguito "realismo magico", racconta un microcosmo arcano e segregato in cui la linea di demarcazione fra vivi e morti non è così nitida e ai vivi è dato il dono tragico della chiaroveggenza, il tutto sullo sfondo di un drammatico messaggio di isolamento e arretratezza. Il romanzo è diviso in capitoli separati da un'interruzione di pagina, che non sono tuttavia numerati né intitolati. Dalla fondazione di Macondo alla sua fine passano circa cento anni, appunto, di "solitudine"; pressappoco equivalente — nella lente trasfigurata della fantasia dell'autore — al periodo colombiano dal 1830 (anno di fondazione della Colombia simboleggiata da Macondo) alla depressione economica post-bananiera del 1930, come si evince dai pochi avvenimenti storici ricordati e dalle tecnologie usate."
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Io ho trovato questo
Il significato di Cent'anni di Solitudine è collegato non solo alla trama, ma anche allo stile letterario adottato dall'autore. Infatti, l'opera è una rappresentazione del tempo che scorre, nel quale i personaggi sembrano vivere cicli di vita ripetitivi, uguali a loro stessi.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ah, ecco quindi è solo l'ebook Mondadori. Anche se sono quasi sicura che quando lo lessi in cartaceo fosse sempre la stessa edizione.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Il romanzo è diviso in capitoli separati da un'interruzione di pagina, che non sono tuttavia numerati né intitolati.
Sarà un problema per i commenti ma non penso a me che la storia ormai la conosco bene dopo aver visto la serie tv. Se non sbaglio per te è la prima lettura, ci ricorderemo di segnalare lo spoiler anche se con il tuo ritmo sarai sicuramente più avanti 😉.
 

qweedy

Well-known member
Sarà un problema per i commenti ma non penso a me che la storia ormai la conosco bene dopo aver visto la serie tv. Se non sbaglio per te è la prima lettura, ci ricorderemo di segnalare lo spoiler anche se con il tuo ritmo sarai sicuramente più avanti 😉.
Non è detto, io con i sudamericani ho poco feeling!
Non ricordo se l'avevo letto oppure no. :mrgreen:
 

alevale

Well-known member
Non parteciperò, ma seguirò con piacere i vostri commenti.
Ricordo di aver amato molto questo libro, perciò buona lettura.
Per quanto mi riguarda sono ormai completamente immersa nella lettura della Alla Ricerca del tempo perduto, mi avvio al termine del primo tomo, senza perdere tempo 😁
 

MonicaSo

Well-known member
Io lo leggo in ebook perché sono troppo pigra per cercare il libro ma ho trovato la stessa edizione e quindi stessa copertina

Garcia-Marquez--Cent-anni-di-solitudine-ed--Feltrinelli-1982-A20.jpg
 

darida

Well-known member
Ciao ragazze!
Io non riesco ad aggregarmi perché sono già in ritardo con la lettura del libro del mese in biblioteca, l'incontro è per mercoledì prossimo e non ho ancora iniziato a fare i compiti
😬
Però, giurin giuretta😊 vi seguirò con molto piacere!😉
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Io l'ho iniziato stanotte, ho già segnato alcune cose che mi hanno colpita e che non avevo trovato nella serie.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Lo inizio oggi. La mia edizione è CDE (Club degli Editori) Mondadori, di parecchi anni fa (una trentina?)
Per me è la terza lettura.
Prima lettura? Boh. Seconda lettura? 2011.
Ho finito oggi la serie TV, che mi è piaciuta molto, certo non è paragonabile al romanzo ma non credevo che qualcuno sarebbe mai riuscito a farne una trasposizione cinematografica ma mi sembra che comunque manchino tante cose rispetto al libro, o forse più semplicemente arriverà una seconda stagione (speriamo!)
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Per me è la seconda lettura. Non ho segnato la data su Anobii, strano perché l'ho letto dopo l'iscrizione al forum, ho trovato un post in PB del settembre 2009 in cui dicevo di averlo comprato ma non ancora letto.
 
Alto