Non sono dei veri e propri capitoli, ci sono degli spazi di separazione.Ma perché nella tua edizione è diviso in capitoli?
Dai forza!Io sono ferma da ieri. Però vorrei almeno scrivere qualcosa.
Ma tu poi la serie su netflix l'hai vista?Dai forza!scrivi che leggo, così rispolvero qualche ricordo del romanzo
![]()
Tutta! Vista e piaciuta, aspetto fiduciosa la seconda stagioneMa tu poi la serie su netflix l'hai vista?
Mi è piaciuto molto questo morbo dell'insonnia! Forse ce l'ho anch'ioNon so quanti capitoli ho letto.
Ecco le fantastiche invenzioni degli zingari:
la gallina che deponeva un centinaio di uova d'oro al suono del tamburello, e la scimmia ammaestrata che indovinava i pensieri, e la macchina multiuso che serviva al tempo stesso ad attaccare bottoni e ad abbassare la febbre, e l'apparecchio per dimenticare i brutti ricordi. Poi lo sciroppo per diventare invisibili e la stuoia volante.
José Arcadio avrebbe voluto inventare la macchina della memoria per potersele ricordare tutte.
Servirebbe anche a me/noi.
Non ricordavo il morbo dell'insonnia e il conseguente oblio. Ovviamente parlo di prima di vedere la serie.
Il dagherrotipo invece lo ricordavo bene.
Paragoni con la serie:
Aureliano dà soli venti centesimi in più alla giovane prostituta che deve pagare il debito alla nonna per averle incendiato la casa, invece nella serie le paga più notti.
Amaranta nella serie è più bella di Rebeca, almeno per me, nel libro invece si dice che è un po' sgraziata.
A te l'oblio non ha attaccatomi sono rimaste tante cose attaccate alla memoria
Io invece sono in una fase della vita in cui temo di dover cominciare a scrivere il nome sulle cose (e anche a cosa servono e come si usano).Ciao!
... ma parlate di Cent'anni di solitudine?
Posso fornire qualche contributo alla discussione?
Non l'ho letto di recente (e non ne avrei il tempo al momento). Però è uno dei libri più consunti sugli scaffali di casa quindi non dico che lo ricordo a memoria però mi sono rimaste tante cose attaccate alla memoria.
Poi certo a distanza di tempo non è semplicissimo districarsi nella lista di Arcadi, Aureliani, Ursule ecc...
Dall'inizio questa frase in particolare mi torna in mente: "Il mondo era così recente che molte cose erano prive di nome e per citarle bisognava indicarle col dito".
Ridiamoci sopra, che è meglio (come diceva il puffo quattrocchiMi è piaciuto molto questo morbo dell'insonnia! Forse ce l'ho anch'io![]()
Anche ioIo invece sono in una fase della vita in cui temo di dover cominciare a scrivere il nome sulle cose (e anche a cosa servono e come si usano).
Io te la consiglio. È fatta bene.Io vi seguo con piacere, ho letto il libro (tanti) anni fa e non ho visto la serie ma se mi dite che è ben fatta potrei farci un pensierino più in avanti...