Adotta un autore - 12esima edizione

Pnin

Active member
Ieri sera ho ritirato Il gabbiano in biblioteca... domani ho un viaggio in treno e lo leggerò lì, quindi chiedo anche il numero 36
 

Pnin

Active member
Mi fa piacere sia stato scritto un libro e tratto un film, perché da piccola sentivo parlare in famiglia di queste accoglienze che c'erano state nel dopoguerra nelle nostre campagne, cosa che per la prima volta mi ha fatta riflettere sulla fortuna o sfortuna di nascere in un determinato luogo.
Comunque conoscendo già la storia (ne ha parlato anche Gioele Sasso nelle sue Pillole di storia su youtube, lo conoscete? A me è troppo simpatico! 🤣) preferisco un altro libro di questa autrice: potete consigliarmi?
Grazie!!! 😍
 

qweedy

Well-known member
Mi fa piacere sia stato scritto un libro e tratto un film, perché da piccola sentivo parlare in famiglia di queste accoglienze che c'erano state nel dopoguerra nelle nostre campagne, cosa che per la prima volta mi ha fatta riflettere sulla fortuna o sfortuna di nascere in un determinato luogo.
Comunque conoscendo già la storia (ne ha parlato anche Gioele Sasso nelle sue Pillole di storia su youtube, lo conoscete? A me è troppo simpatico! 🤣) preferisco un altro libro di questa autrice: potete consigliarmi?
Grazie!!! 😍
Di Viola Ardone ti consiglierei sia Oliva Denaro sia Grande Meraviglia.
 

estersable88

dreamer member
Membro dello Staff
Scusate l'assenza prolungata, ma è stata una settimana intensa.
Dunque, per Zweig, cara @Minerva6 io ho letto Novella degli scacchi (molto breve), Maria Antonietta, L'impazienza del cuore ed Estasi di libertà... e, se non li hai già letti, te li consiglio tutti.
Per la Ardone - che avrei potuto, ma non ho proposto io - mi associo ai consigli di Qweedy.
Poi, piccolo aiutino: i tre autori di cui manca il proponente sono stati proposti da tre persone diverse. Una si è unita a noi da poco, l'altra legge più di me nei tempi migliori (che è tutto dire) e l'ultima è bravissima con le ricette ;)
 
Alto