Adotta un autore - 12esima edizione

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
@MonicaSo
I cuoricini non sono solo perché lo adotti ma soprattutto perché mi fa piacere che stai riprendendo vita 🤗
 

MonicaSo

Well-known member
Io invece specifico che leggerò:
di Luis Landero, Una storia ridicola (sono a buon punto)
di Svetlana Aleksievič, Ragazzi di zinco (stile giornalistico, a interviste, come il precedente, che mi permette di leggere intervallando ad altro, visto l'argomento angosciante)
di Irvin D. Yalom sono ancora indecisa (Nietzsche o Schopenhauer?). Qualcuno mi dà un "aiutino"?
Grazie
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
di Irvin D. Yalom sono ancora indecisa (Nietzsche o Schopenhauer?). Qualcuno mi dà un "aiutino"?
C'è anche Spinoza. In PB trovi delle belle recensioni, soprattutto di ayuthaya e Trillo. Io ero interessata a Schopenauer perché al liceo mi era piaciuto ma la trama al momento non so se riuscirei a reggerla, magari se lo scegli poi mi dirai. Intanto volevo chiederti se il libro di Garcia Marquez che sto leggendo e tu hai recensito, I funerali della Mama' grande, lo hai a casa perché io lo ascoltando e non sono sicura sia intero, sono 50 minuti per 120 pagine. Se riesci puoi postarmi l'incipit (forse questo potrei pure trovarlo in rete) ma soprattutto il finale? Grazie.
 

bouvard

Well-known member
Ho finito Una storia ridicola, di Landero
Scusa per curiosità ti è piaciuto? Perché a me molto poco, forse però perché mi aspettavo qualcosa che mi piacesse quanto Pioggia sottile per cui sono rimasta molto delusa, sono perciò curiosa di conoscere l'impressione di qualcuno che non aveva aspettative. Grazie
 

MonicaSo

Well-known member
Scusa per curiosità ti è piaciuto? Perché a me molto poco, forse però perché mi aspettavo qualcosa che mi piacesse quanto Pioggia sottile per cui sono rimasta molto delusa, sono perciò curiosa di conoscere l'impressione di qualcuno che non aveva aspettative. Grazie
Non avevo mai letto niente di questo autore e questo romanzo mi ha lasciato molto perplessa (infatti non so cosa scrivere in PB). Non mi è piaciuto particolarmente ma ci devo ancora riflettere un po'
 

MonicaSo

Well-known member
Scusa per curiosità ti è piaciuto? Perché a me molto poco, forse però perché mi aspettavo qualcosa che mi piacesse quanto Pioggia sottile per cui sono rimasta molto delusa, sono perciò curiosa di conoscere l'impressione di qualcuno che non aveva aspettative. Grazie
Quindi Pioggia sottile è migliore? Ci faccio un pensierino....
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ho finito di ascoltare Garcia Marquez.
Invece di chiedere un altro numero adotto Sciascia, dopo L'arte della gioia di Goliarda Sapienza ho già nostalgia della Sicilia.
Ho scelto Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia.
 

Grantenca

Well-known member
Ho letto di Virginia Woolf "una stanza tutta per se" - l'avevo scelto a caso, pensavo fosse un libro di narrativa ma invece è un "saggio". Non la mia lettura preferita. E' una saggio del 1928 e tratta, soprattutto, della storia della donna autrice in letteratura nel corso dei secoli. Ma non solo; ci sono considerazioni e valutazioni sulla letteratura e sulle singole opere della stessa autrice. Sono pareri personali, è vero, ma di una personlità che trova ben pochi eguali sull'argomento. Cito ad esempio: "La letteratura d'immaginazione non è un sasso che casca per terra come può succedere a volte con "la scienza"; è una ragnatela legata forse da un nulla, ma comunque legata alla vita, per i quatrro angoli." C'è ne son molte altre naturalmente. l'unico dispiacere è non averlo letto almeno quarant'anni fa.
Adesso vorrei il N. 46
 
Alto