2° Concorso "Lettere d'amore" - Totoautore e commenti

Ondine

Logopedista nei sogni
Ragazzi ma sono stupende! Mi è scesa una lacrimuccia per l'emozione! Vi ringrazio!
 

GermanoDalcielo

Scrittore & Vulca-Mod
Membro dello Staff
allora ci sono problemi coi sondaggi sul sito, il problema è che Fabio non si connette da 10 giorni. Semmai scrivete il vostro voto nei commenti e io aggiorno man mano. Ri-smanetto un po' ma non assicuro nulla.

Edit: il tuo voto si vede!
 

isola74

Lonely member
Complimenti a tutti ! Ho dato solo una prima lettura veloce ma voglio approfondirle una per una per votare. Siete stati bravissimi
Ce ne sono un paio che mi hanno davvero lasciato senza fiato
 

Pathurnia

Well-known member
Allora, abbozzo qualche impressione e magari azzardo qualche ipotesi.
Amaretto: giovane, fresca, apparentemente ingenua, spontanea e romantica. Non conosco ancora Pnin tanto da avere un'idea della sua personalità, ma per quel poco che ho intuito potrebbe essere lei. Aggiungo solo che sotto una patina di ritrosia si intuisce un'immensa dolcezza ed anche una propensione per la scrittura e per l'introspezione.

Luisa67: persona con esperienza della vita, ma non solo. Le cose che dice sull'essere donna, su come una donna sente il suo corpo... (cito che faccio prima):
"Io credo che una differenza tra uomini e donne è che noi viviamo in un corpo che non ci appartiene, in un corpo che va protetto ed esibito (chi può!) come se fosse di Murano per poi diventare della persona che ami, del figlio che porti dentro, servire a fargli il latte, della sorellina che arriva dopo qualche anno". Ecco, i casi sono due: o è una donna con una cazzutissima esperienza della vita, o è un uomo con una cazzutissima comprensione del vissuto delle donne. o_O
Comunque, solo per ipotesi ;) direi Bouvard oppure Carcarlo.
In ogni caso, bellissimo spaccato dell'universo femminile, piacevole, coinvolgente e scritto in modo accattivante e scorrevole.

Tortellinoinbrodo: un inno alla vita, una poesia, una preghiera laica, il racconto di una difficile riconciliazione con i propri vissuti.
La parte che sento più significativa: "Comunque non ti ho odiata per i miei sogni non realizzati, perché per quello, l’ho già ammesso, c’è un concorso di colpe. No, io ti ho odiato per i dolori che non ho scelto e non ho potuto evitare, per i vuoti che hai imposto al mio cuore, ti ho odiato per le persone che mi hai dato e poi ti sei ripresa".
Credo che - sempre se non l'ho scritta io, o forse a maggior ragione se l'ho scritta io - è una frase che mi fa venire le lacrime agli occhi. Direi Paturnia, ma anche no. Comunque se non l'ho scritta avrei voluto scriverla.

Nino & Nelly: elegante e ben scritta nella sua reticente nostalgia. La persona che ha composto questa lettera nasconde nelle sue forbite descrizioni il senso di una mancanza straziante; parla di mare, di musica, di cielo e di nuvole, addirittura allude ai filosofi mistici, ma sta gridando "Mi manchi". O forse attraverso le sue frasi pittoriche sta delimitando la "scena del crimine", il corpo senza vita di un amore che ormai appartiene al passato e del quale si può discorrere solo per allusioni, per non farsi troppo male.
Se la precedente era la più poetica, questa forse è la più drammatica.
Se non l'ho scritta io, allora direi Bouvard.
 
Ultima modifica:

Pathurnia

Well-known member
Falco d'oro: sicuramente il miglior scritto che io abbia mai letto della serie "donne che amano troppo". Stile narrativo che ti fa entrare nella storia e te la fa quasi vivere in prima persona. Il motivo della delusione e del sacrificio mi fa pensare ad una donna appassionata ma anche leale, che coltiva il mito del G.A. (grande amore) eterno e incondizionato, e che quindi è fatalmente esposta alle fregature. 😘 Ovviamente questo è quello che si dice nella lettera, non credo che per forza gli scritti debbano essere autobiografici. Quindi del componimento apprezzo la vivacità e la capacità narrativa e applaudo alla capacità di analizzare e descrivere le situazioni.
Direi Ondine, mah, forse, chissà.:D

Dallal: Una scrittura che va dal paradossale al grottesco, dal geniale al demenziale, dallo sberleffo alla satira di un satiro. Con riferimenti nascosti alla dimensione surreale e a pittori che stravolgono la realtà.
Max, chi altri?
L'ho votato perché è di fuori come un balcone, e in primavera in balcone ci si sta bene. E perché mi piacciono Achille Campanile, Buster Keaton, i limerick, i nonsense eccetera eccetera. E perché una lettera d'amore può anche non essere una cosa seria.
Fine
 

bouvard

Well-known member
Innanzitutto complimenti a tutti, lettere molto diverse fra loro, ma tutte ugualmente belle. Per votare mi riservo il diritto di rileggerle tutte domani con calma.
Provo il toto autore anche se so che ne azzecchero' solo uno 🤣

Amaretto = Ondine o Bouvard
Luisa67 = Carcarlo o Bouvard
TortellinoInBrodo = Pnin o Bouvard
Nino & Nelly = Pathurnia o Bouvard
Falco d'oro= Pnin o Bouvard
Dallal = MaxCogre o Bouvard
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ne ho letto solo alcune velocemente per ora, soprattutto le prime tre, in generale mi sembrano molto belle, mi ha scosso parecchio TortellinoinBrodo, che secondo me è bouvard. Luisa67 direi che è Carcarlo, Amaretto potrebbe essere di Ondine ma devo ancora leggerle bene tutte.
 

qweedy

Well-known member
Ho votato di getto Tortellino in brodo, mi ha colpito molto. Potrebbe essere di Pnin o Bouvard. O Pathurnia.
Anche Falco d'oro mi è piaciuto particolarmente. Potrebbe essere di Pnin o Bouvard.
Amaretto forse è di Ondine.
Luisa direi che è Carcarlo oppure Ondine
Nino & Nelly direi MaxCogre oppure Pathurnia
Dallal direi MaxCogre oppure Pathurnia
 

Pnin

Active member
In realtà sono riuscita a leggerle già e ho votato Nino&Nelly, mi è piaciuta moltissimo, ma davvero complimenti a tutti perché non è stato affatto facile decidere, ogni lettera aveva parti molto particolari e preziose!!!
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Le ho lette tutte e confermo la mia preferenza per Tortellinoinbrodo, che ho votato. L'ho trovata bellissima, scritta bene, poetica, profonda, contiene una tristezza e una rassegnazione che è toccante veder poi sfociare nella speranza. Bouvard
Amaretto:
carinissima, delicata, fresca e romantica senza essere sdolcinata. Se è autobiografica faccio spudoratamente il tifo. Ma anche se non lo è. Ondine
Luisa67
: acuta e intelligente, considerando che di sicuro l'ha scritta Carcarlo 😂complimenti per la capacità di immedesimazione. E mi è piaciuto il ruolo dell'Amore.
Nino & Nelly: elegante e raffinata, linguaggio complesso. Direi Pathurnia.
Falco d'Oro
: il mio secondo posto. Semplice e diretta, un modo di scrivere che mi ha portato a empatizzare parecchio, nonostante io sia acida e non creda al cento per cento alla storia della moglie strega :D Pnin
Dallal
: divertente ma anche tenera, cosa ci vorrà dire l'autore? Vorrà solo farci divertire o anche dirci che l'amore è davvero ma davvero cieco? Comunque, formidabile. MaxCogre
 

MaxCogre

Well-known member
Allora, prima di leggere i vostri commenti scrivo i miei così non mi influenzate lol.
Punto primo: grazie a germano che dall'alto (dal cielo lol) ci ha organizzato questo gioco molto divertente e bello. Peccato per la mancata partecipazione perché "odio l'amore" sarebbe stato il più grande incipit di sempre di lettere d'amore, appunto ;-)
Detto questo, credo che voterò Amaretto, perché nella sua asciuttezza e semplicità è una lettera commovente, una palla dritta senza effetto, e ha il ritmo e le parole di una canzone (e all'ultimo cita proprio una canzone). Tenerissima: la attribuirei diciamo a ondin, o a pnin?
Anche mi ha impressionato la luisa67, per altri motivi: è fatta per gioco ma nelle cose dette per gioco c'è molto pensiero, arguzia, rivelazione. Questa potrebbe quindi essere di Path! Tortellino in brodo, è inutile che ti camuffi, sei Carcarlo, bella zio/a! Nino e Nelly è invece bouvard per via dei termini francesi (e se invece è path di nuovo? e Bouvard è path? o sono tutt'e due nino e nelly???? e io sono mio nonno?)
 

MaxCogre

Well-known member
E che dire di falco d'oro? Mi è piaciuta, ma di chi è? Ma è mia, che scemo che sono! Invece Dallal non è di nessuno, si è scritta da sola. Direi che è abbastanza disgustosa: immagino anna che riceve questa lettera tutta bagnata di tempere, lacrime, sangue e saliva (basta max fermati qua!)... e che fa, la legge? o la spreme e si beve il succo (max basta fermati qua!)? mmmpfff vado a vomitare lol (e confermo: voto amaretto forever)
 
Ultima modifica:

qweedy

Well-known member
Anche a me di Dallal e' rimasta in mente la saliva...

Complimenti a Carcarlo/Luisa per essersi calato così bene nell'animo femminile! O forse stavolta l'ha fatto scrivere a sua moglie? Non e' che magari si chiama Luisa, così che l'ha anche firmato lei?

Complimenti a Ondine/Amaretto per la grazia e la delicatezza del suo componimento.

Nino e Nelly l'hanno forse scritto Max e Path insieme? O uno dei due da solo?
 
Alto