Hornby, Nick - Non buttiamoci giù

L'ho finito oggi. Purtroppo l'ho letto in maniera troppo concentrata, e forse non ho saputo apprezzarlo a sufficienza. Comunque è un buon romanzo!
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
L'ho finito...ironico e amaro, strappa tantissime risate ma anche qualche lacrimuccia (ma io per questo non faccio testo). Le voci narranti dei quattro protagonisti si alternano e si fondono. Le loro caratteristiche vengono spesso portate all'ennesima potenza; la trama è ovviamente poco realistica, ma non lo sono i pensieri e i sentimenti dei personaggi, o perlomeno io mi ci sono spesso ritrovata. Jess è la classica adolescente completamente fuori-di-melone (è uno spasso leggere le parti che la riguardano, ma paradossalmente anche la parte che mi ha commosso di più è legata a lei; per fare un paragone azzardato, a tratti mi ha fatto pensare ad una versione, truzza e in gonnella, del Giovane Holden), poi c'è Martin, il cinico presentatore televisivo finito in gattabuia per essere andato a letto con una quindicenne, JJ, il tenero musicista "mancato"... e poi c'è Maureen (la mia preferita), casa, chiesa e figlio disabile, che, pur non avendo idea di come funzioni il mondo esterno, racchiude in sè una grande forza. Leggero e nel contempo profondo. Una piacevole sorpresa :D
 

Lilja

New member
L'ho letto dopo "Alta Fedeltà", e forse il mio giudizio è stato influenzato dal paragone col suo romanzo migliore, ma ne sono rimasta un po' interdetta.. puo' darsi che abbia deluso le mie aspettative. Il tema del libro è un po' troppo delicato per l'ironia mordace, e il personaggio di Maureen mi fa troppa, troppa tristezza. trovo anche che l'unione dei quattro sia un po' inverosimile, a lungo andare.
 

Caino76

New member
Alessandra mi trova pienamente d'accordo ... il bello del libro è proprio la leggerezza con cui vengono trattati temi delicati e profondi ! In alcuni passaggi mi ha commosso e fatto sorridere al tempo stesso.
Bello

Cià
 

mattex

New member
sono un grande sostenitore i hornby, e anche se "non buttiamoci giù" non rientra tra i miei preferiti, va assolutamente consigliato; secondo me è il classico racconto da leggere in un viaggio in treno!
 

alisa

Amelia Member
Anch'io sono nella fase hornbiana, come ha scritto qualcuno... ho letto questo romanzo un po' a rate, nel complesso mi è piaciuto, ma sicuramente non lo metterei fra i suoi migliori!
La narrazione dai quattro punti di vista è una trovata molto valida, così come adattare la scrittura al linguaggio di ognuno; il tutto però, secondo me, rende il racconto un po' meno scorrevole... Cmq: divertente, amaro, originale... Hornby non tradisce mai!
 

Holly Golightly

New member
Era partito bene e prometteva bene. Di solito mi succede il contrario: è la seconda metà del libro a scorrere via facilmente. Questa volta, dopo un inizio abbastanza vivace e promettente, mi sono annoiata nella seconda metà.
E' un libro abbastanza vivace e leggero che mi sentirei anche di consigliare a chi volesse una lettura divertente, ironica ma senza troppe aspettative.
L'idea era buona, ma alcuni personaggi mi sono risultati abbastanza pesanti (Jess e JJ), mentre Martin, che sembrava il personaggio più interessante, alla fine si è perso nella seconda parte. Alla fine devo dire che è stata proprio la storia di Maureen la più interessante, o almeno l'unica che avesse una sua certa evoluzione sensata.
Non so se l'errore sia del traduttore, ma il linguaggio era abbastanza brutto. Per descrivere una ragazza un po' matta, io non ho mai detto "smelonata" o_O
Boh, 3/5, gran peccato, mi stava piacendo prima di diventare abbastanza noioso, con una terza parte che in pratica era semplicemente un trascinare avanti per inerzia la storia che, all'inizio, era stata sviluppata bene. Oltre al fatto che credo di avere delle perplessità sul finale.
 
Alto