qweedy
Reaction score
3,424

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Di nulla, mi fa piacere... Di solito Faulkner è stilisticamente piuttosto "ostico" ma ne vale ampiamente la pena..
    Ti consiglio di continuare con La paga del soldato se vuoi andare per gradi oppure direttamente con uno dei suoi capolavori...
    Ciao, penso ti possa interessare il Concorso di San Valentino che facciamo qui sul forum, facci sapere ciao
    ciao
    sono molto colpito dalle poesie che posti, le quali rivelano una grande sensibilità.
    non so se io sia ne sensibile ne poeta, ma nel leggerle mi lasciano sempre qualcosa dentro; qualcosa che procede coerentemente sempre in una direzione ben definita, che parla molto di te ed evidentemente non è aliena nemmeno a me stesso.
    Sarei onorato se accettassi la mia richiesta di amicizia.
    Andrea
    :)
    Di giapponesi che valgono (più di Murakami a mio parere) ce ne sono molti: Kawabata in primis, Tanizaki, Oe... Non dimenticare il bellissimo Il fucile da caccia di Yasushi, che fa parte della stessa cinquina da cui ho tratto il libro che ti ho "regalato"...
    Ciao!
    Figurati, il bello di posti virtuali come questi è proprio poter condividere qualcosa che ci piace.
    Sono contenta che ti sia piaciuto, dei tre effettivamente è forse quello che a me è piaciuto di più.
    Eccomi... Ho aspettato di avere un po' di tempo perché Faulkner non può essere liquidato in due parole! Lui è davvero eccezionale ma - ti avviso - molto, molto difficile... Io ne ho letti sei finora, i due capolavori in assoluto (fra questi letti) sono L'urlo e il furore e Mentre morivo... Però forse per cominciare ti consiglierei La paga del soldato, che è il suo primo libro e anticipa molti temi pur essendo molto meno ostico di quelli successivi... Se poi ti piacciono i racconti ti consiglierei anche Una rosa per Emily!
    Hai mai letto Faulkner? Lui è uno di quelli "difficili e straordinari"! Roth lo si ama o lo si odia... O tutt'e due le cose insieme! :mrgreen:
    Grazie del thank e complimenti anche a te per la bella recensione! Con Roth ho un rapporto particolare di amore-odio...
    Una volta leggevo molto di più e scrivevo molti più commenti, anche parecchio "corposi"! Adesso purtroppo ho meno tempo da dedicarci per cui frequento meno anche le altre parti del forum.. Però leggo spesso i tuoi interventi e vedo che sei molto presente, brava! :D
    Ciao, volevo ringraziarti per gli svariati thanks che mi hai dato... Purtroppo non mi arrivano le notifiche, quindi non riesco a saperlo! Per fortuna Minerva mi ha dato il link da cui posso controllare quelli precedenti... Per cui grazie! ;)
    Non ti preoccupare, io ho capito dopo mesi chi era l'admin! :mrgreen: Comunque quando non capisci qualcosa o hai dei dubbi su qualcosa scrivilo da qualche parte e vedrai che ti aiuteranno in tanti! :mrgreen: siamo gente con la testa persa nei libri, ma molto civili :wink: :mrgreen: ciao
    Per rispondere ai messaggi devi andare sul profilo dell'utente a cui vuoi rispondere altrimenti se rispondi qui dal tuo profilo l'altro non vede che tu gli hai risposto :wink: non preoccuparti all'inizio anch'io mi imbrogliavo sempre e...ogni tanto mi capita ancora adesso :mrgreen: nonostante bazzichi questo forum da 5 anni :mrgreen:
    Infatti avevo immaginato fosse di qualche preraffaellita, conosco un tizio che è un loro appassionato e tempo fa mi ossessionò sull'argomento :mrgreen: ciao
    Grazie a te! Quando mi piace ciò che viene scritto, mi piace anche comunicarlo con i like! L'immagine è un quadro di Waterhouse, pittore preraffaellita (che non avevo mai sentito fino a poco fa, ma da quando l'ho scoperto mi affascina molto). Ciao!
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
Alto