Palmaria
Summer Member
L'autrice racconta la storia di una nonna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori. In quest'ordine, appunto, perchè alla nonna tutto capita un po' in ritardo, quando ormai non ci spera più. Il matrimonio sembrava una possibilità sfumata (per via di una sentimentalità troppo accesa che faceva fuggire i pretendenti), quando a Cagliari, nel '43, arriva un uomo che viene ospitato dalla famiglia e si sdebita sposandone la figlia. Ma non è ancora l'amore, quell'amore vagheggiato e sognato da tutti i personaggi di Milena Agus, con tanto sfortunato ardore. Ed ecco che sembra arrivare inaspettato, durante un viaggio in Continente, durante una cura termale per curare il "mal di pietre", i calcoli renali.
Mi sono accostata alla lettura di questo libro con una certa curiosità a seguito del successo di pubblico e di critica riscontrato negli ultimi mesi e posso concludere di esserne rimasta soddisfatta. Infatti si trattava proprio del tipo di libro che mi aspettavo, essenziale, immediato ed estremamente evocativo, insomma una perla rara nella sua semplicità. Anche il periodare ricco di coordinate, infatti, è chiaramente destinato ad arricchire l'immediatezza e la forza dell'opera. Alcune frasi, poi, rimangono nel cuore, come ''Non preoccuparti del mondo che ti sta attorno. E' il mondo che si deve preoccupare di te. Il tuo compito è solo quello di esistere'', o ancora ''La nostalgia è una cosa triste, ma anche un pò felice''.
Insomma, a me è piaciuto, e si legge al massimo in un paio d'ore!
Mi sono accostata alla lettura di questo libro con una certa curiosità a seguito del successo di pubblico e di critica riscontrato negli ultimi mesi e posso concludere di esserne rimasta soddisfatta. Infatti si trattava proprio del tipo di libro che mi aspettavo, essenziale, immediato ed estremamente evocativo, insomma una perla rara nella sua semplicità. Anche il periodare ricco di coordinate, infatti, è chiaramente destinato ad arricchire l'immediatezza e la forza dell'opera. Alcune frasi, poi, rimangono nel cuore, come ''Non preoccuparti del mondo che ti sta attorno. E' il mondo che si deve preoccupare di te. Il tuo compito è solo quello di esistere'', o ancora ''La nostalgia è una cosa triste, ma anche un pò felice''.
Insomma, a me è piaciuto, e si legge al massimo in un paio d'ore!
Ultima modifica di un moderatore: