A meno che non sia Hemingway... ne ho letto solo uno e l'ho odiato!!!Sarà per forza Steinbeck! Ma non mi pare c'entri nulla con tuo racconto...![]()

A meno che non sia Hemingway... ne ho letto solo uno e l'ho odiato!!!Sarà per forza Steinbeck! Ma non mi pare c'entri nulla con tuo racconto...![]()
Sì, potrebbe essere!!!! Brava Ale!!!!La luna è tramontata?
Ehm.. non vorrei intavolare una discussione infinita su questo argomento, ma dal punto di vista scientifico i "fili" non esistono, non sono parti di nessuna pianta. Magari dal punto di vista "poetico/letterario" si potrebbe ritenere migliore l'uso della parola "fili", anche se io in questo caso specifico del mio racconto non sono d'accordo. Comunque sono opinioni personali del tutto legittime. In fondo non sappiamo di che specie di pianta è fatto il prato del signor S., magari è tutto trifoglio, così non c'è nemmeno bisogno di falciarlo spesso.Beh, diciamo che se parliamo di graminacee, si parla certamente di fili d'erba.
Ma se parliamo anche solo del tarassaco, tra le erbe fiorifere più diffuse su tutti i prati, di certo possiamo parlare di foglie (ma forse anche col trifoglio e tante altre erbe di cui non conosco il nome)
Se si pensa al classico prato inglese è facile dire steli o fili d'erba. Mi suona pure bene dal punto di vista letterario ma dopo che Dory mi ha nominato Walt Whitman in effetti non mi sembra azzeccato neppure dal lato poetico. All'inizio comunque c'ero cascata in pieno. Però poi, da ragazza di campagna come Dory, mi sono subito resa conto che la maggior parte dell'erba nel mio giardino ha proprio le foglieAvrò fatto questa associazione mentale, ma penso che sia venuta spontanea anche a Minerva
Comunque non voglio dire ma 'storia dei fili d'erba e delle foglie non ha nemmeno paragoni con quella sulle virgole tra me e Ger la volta scorsa... (nel senso che questa la supera!!!)Ehm.. non vorrei intavolare una discussione infinita su questo argomento, ma dal punto di vista scientifico i "fili" non esistono, non sono parti di nessuna pianta. Magari dal punto di vista "poetico/letterario" si potrebbe ritenere migliore l'uso della parola "fili", anche se io in questo caso specifico del mio racconto non sono d'accordo. Comunque sono opinioni personali del tutto legittime. In fondo non sappiamo di che specie di pianta è fatto il prato del signor S., magari è tutto trifoglio, così non c'è nemmeno bisogno di falciarlo spesso.![]()
BIMBI CHE RIDONO AGLI ANGELI (visto che era stato contestato e invece è un'immagine bellissima)
E di questo sapete l'origine?
Allora, ridere agli angeli ...
Avete presente quando i bambini, intorno ai 2-3 mesi che sono i periodi dei primi sorrisi, si aprono in enormi sorrisi a volte senza alcuno stimolo esterno? Senza sentire la voce di qualcuno o senza che qualcuno gli stia facendo alcunchè?
Da qui nasce il detto che i bambini ridono agli angeli, e - almeno dalle mie parti - descrive esattamente queste "prove di sorriso" che paiono, anzi sono, almeno apparentemente immotivate.
No dai gamine, la prossima volta ti devi buttare anche tu.Mi complimento per la vincitrice, che ho votato anche perché proprio era il momento per me di un racconto di questo tipo.
So che il mio secondo voto è stato un po' problematico da gestire (Grazie Minerva della pazienza ed Alessandra del suggerimento), perchè mi erosbagliata ed avevo chiuso la votazione senza fare due scelte.
Siete comunque tutti stati molto virtuosi a cimentarvi e con buoni risultati ed in ciò mi sento proprio un gradino più sotto.![]()
Ma non c'è il dislike per chi mi ha fatto perdere?Mi complimento per la vincitrice, che ho votato anche perché proprio era il momento per me di un racconto di questo tipo.
So che il mio secondo voto è stato un po' problematico da gestire (Grazie Minerva della pazienza ed Alessandra del suggerimento), perchè mi erosbagliata ed avevo chiuso la votazione senza fare due scelte.
Siete comunque tutti stati molto virtuosi a cimentarvi e con buoni risultati ed in ciò mi sento proprio un gradino più sotto.![]()
Di solito tra un concorso e l'altro quanto tempo avete fatto passare in passato?
Scusate la ripetizione.