303° MG - Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb

Roberto89

Well-known member
Però! 100 paginette e guarda che bella discussione ne sta uscendo e non è ancora finita 😎😉e se non è già un merito questo...

Nel mio ultimo gruppo di lettura della biblioteca con un romanzo con il quadruplo delle pagine non c'è stata discussione a parte la bocciatura unanime. Ci siamo buttate sui dolcetti per dimenticare,il gruppo è titolato "Un libro e una tazza di tè" 😋😁
Già il titolo mi ha conquistato 📖🍵
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Quello che mi ha attirato nei romanzi letti di questa autrice è l'aspetto psicologico dei suoi personaggi che secondo me è ben delineato.
Poi mi piace moltissimo la simbologia che c'è dietro la sua scrittura e che spiegherò nella mia recensione.
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Ma spesso viene il dubbio: è solo creatività o c'è un messaggio sotto?
Ho letto una sua intervista dove lei dice questo: nella mia testa ci sono spesso due persone che parlano tra loro, combattono tra loro: io e il mio nemico interiore. È dai loro confronti che nasce il materiale della mia scrittura. Questo è il confronto supremo in cui posso rendere questa lotta dentro di me qualcosa di creativo. Altrimenti egli, il nemico interiore, potrebbe schiacciarmi.
 

Roberto89

Well-known member
Ho letto una sua intervista dove lei dice questo: nella mia testa ci sono spesso due persone che parlano tra loro, combattono tra loro: io e il mio nemico interiore. È dai loro confronti che nasce il materiale della mia scrittura. Questo è il confronto supremo in cui posso rendere questa lotta dentro di me qualcosa di creativo. Altrimenti egli, il nemico interiore, potrebbe schiacciarmi.
Sì questa sensazione del "qualcosa in più" oltre la trama l'ho avuta specialmente col primo libro, Metafusica dei tubi, anche se poi lei non da molti indizi per riunire quei piccoli pezzi di puzzle che lascia qua e là
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Secondo me una sua logica personalissima ce l'ha, per esempio io quando rimango molto colpita da una lettura, come in questo caso, faccio ricerche in giro.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Sì sul finale. Domani scrivo.
Vado con lo spoiler (non per voi che avete già finito ma per chi magari ci legge ma non ha ancora letto il libro):
avevo intuito che c'era questa doppia personalità ma non immaginavo che per liberarsene si sarebbe suicidato, in quel modo poi. Quindi lo stupore c'è stato a metà. Inutile dire che comunque ho trovato il finale perfetto.
Invece non ricordo più se avevo capito che era stato lui ad uccidere la moglie.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Davvero?! 😳
Sei pregata di indagare e riferire 😎
Ricordo di aver letto da qualche parte del libro che la cosmetica era una parte della filosofia, come l'estetica, ma la mia amica aveva dei dubbi e non aveva trovato conferma neppure nel suo dizionario filosofico. Però anche lei ricorda di aver letto questa cosa perciò il mio dubbio ora è che io abbia potuto influenzare il suo ricordo 😬 oppure che Amélie si sia sbagliata 🤷. Ma alla fine poco conta, l'importante è aver capito lo stesso cosa intendeva.
Mica qualcuno di voi ricorda questa cosa? Sicuramente me la sono sognata e ci ho fatto un film sopra 😆.
 
Ultima modifica:

Roberto89

Well-known member
Ricordo di aver letto da qualche parte del libro che la cosmetica era una parte della filosofia, come l'estetica, ma la mia amica aveva dei dubbi e non aveva trovato conferma neppure nel suo dizionario filosofico. Però anche lei ricorda di aver letto questa cosa perciò il mio dubbio ora è che io abbia potuto influenzare il suo ricordo 😬 oppure che Amélie si sia sbagliata 🤷. Ma alla fine poco conta, l'importante è aver capito lo stesso cosa intendeva.
Mica qualcuno di voi ricorda questa cosa? Sicuramente me la sono sognata e ci ho fatto un film sopra 😆.
Io non ho trovato nulla su questo significato di cosmetica. Ma come per altre cose scritte dalla Nothomb, secondo me è inventata, non so poi se abbia una sua spiegazione nel personaggio/nemico interiore o meno
 

Ondine

Logopedista nei sogni
In rete ho trovato questa frase di Ulay, pioniere della performing art, motto da lui stesso coniato: L'estetica senza etica è cosmetica.
L'estetica è la dottrina della conoscenza sensibile, ma dal diciottesimo secolo diventa dottrina dell’arte. Nel linguaggio comune significa bellezza, aspetto bello e armonico.
L'etica è un termine introdotto da Aristotele per designare le sue trattazioni di filosofia della pratica. L'etica indica una dottrina che gira intorno al comportamento pratico della persona umana.
La cosmetica può considerarsi l’arte dell’abbellire, cioè di migliorare l’estetica, che rappresenta la parte esterna e visibile della persona umana.
Qual è il senso del collegamento fra le tre parole: estetica, etica e cosmetica? La differenza si trova fra apparire o essere. L'estetica è la parte esteriore, la cosmetica serve per abbellirla, l’etica è tutta la parte interiore che dovrebbe servire da guida a chi vive in una comunità.
Ora, è del tutto pacifico che un guscio vuoto, senza la parte interna, non funziona. In altri termini, la persona umana senza spirito, pensiero, intelletto o senza la capacità di capire che cosa sia bene e che cosa sia male, è qualcosa che funziona meccanicamente, ma che non ha la capacità e la possibilità di vivere in una comunità, ove invece il collante è l'etica, cioé la somma di tutti quei principi morali che consentono di vivere insieme in maniera rispettosa e civile.

Mi rimane il dubbio se cosmetica sia un termine filosofico, non ho trovato da dove sia nato, ma direi che poco mi importa.
L'importante per me è aver letto un romanzo emotivamente coinvolgente.
 

francesca

Well-known member
Mi ero dimentcata di condividere una sensazione che ho avuto durante la lettura della prima ventina di pagine... mi sembrava di assistere un po' ad un dialogo di quelli fra Alex e Franz, sapete quelli in cui Franz comincia ad importunare Alex che sta leggendo tranquillo il giornale sulla panchina?
Perchè all'inizio il povero Angust risponde con molta ironia.
 

darida

Well-known member
Parlando di sensazioni...
all'inizio mi ha fatto venire in mente me stessa presa in ostaggio da una cliente diversi anni fa. Mi sentivo senza via di scampo 🤪😅
E con me non è facile,parlo spontaneamente anche con i sassi 😂
 

Ondine

Logopedista nei sogni
Vi andrebbe di leggere anche Il delitto del conte Neville? 😅
Però io la settimana prossima mi assenterò per un po' di giorni quindi potrei partecipare al minigruppo da domani fino a domenica.
Altrimenti non importa.
E' stato un bel confronto qui :)
 
Alto