la vostra citazione del giorno!!!

qweedy

Well-known member
Per vivere, proprio come per nuotare, va meglio chi è più privo di pesi, perché anche nella tempesta della vita umana le cose leggere servono a sostenere, quelle pesanti a far affondare.
Apuleio
 

qweedy

Well-known member
Essere coraggiosi nella solitudine, senza testimoni, senza il premio di un consenso, soli davanti a sé stessi, richiede un grande coraggio e una grande forza.
Milan Kundera
 

Roberto89

MODerato
Membro dello Staff
C'è sempre un dopo, adesso lo so. Almeno finché non moriamo. A quel punto, immagino che esisterà solamente un prima.​
Stephen King, Later
 

Shoshin

Goccia di blu
Nel naufragio di tutto, la tenerezza rimane a galla.

Victor Hugo


FB-IMG-1718514658646.jpg
 

qweedy

Well-known member
Il giusto mezzo. Da qualche parte tra il fottersene e creparci. Tra chiudersi a doppio giro di chiave e lasciare entrare il mondo intero. Non diventar duri ma neppure lasciarsi distruggere. Molto difficile.
Romain Gary
 

lettore marcovaldo

Well-known member
Carlo Emilio Gadda - Giornale di guerra e di prigionia

- mancanza più volte lamentata di non avere qualcosa da leggere -

Il paese di Casuna appare devastato[...] La libreria del parroco rotta e i libri spezzati, squinternati, sparsi sul pavimento.

(esplorazione di postazioni nemiche abbandonate) Raccolsi un volumetto d'una traduzione tedesca dei Promessi Sposi, eguale a quella che abbiamo in casa.

(durante un trasferimento) A Vicenza acquistai presso un rivenditore di edizioni economiche 22 romanzi per 12 lire. Comperai ancora una grammatica tedesca.


La sete del lettore dopo l'attraversata del deserto ...
 

qweedy

Well-known member
"Ma il guaio è che voi, caro mio, non saprete mai come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua, le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io, nell’accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d’intenderci; non ci siamo intesi affatto.”
Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, 1926
 

qweedy

Well-known member
“Date poco ad una persona.
Troverà che è troppo.
Mettetevi a dargli molto:
troverà che è abbastanza.
Così si spiegano la nascita e
la morte di tutti gli affetti.
L’amore inizia con l’abbaglio di
un’anima che non si aspettava niente
e si chiude sulla delusione di un
io che pretende tutto “.

Gustavo Thibon, il filosofo contadino,
Il tempo perduto, l’eternità ritrovata
 

qweedy

Well-known member
"Le amicizie pluridecennali sono un bene raro che va molto manutenuto, perché sono fatte dell'unica cosa che non si può ripetere: il tempo. Sono quelle che custodiscono il ricordo della ragazza che eri, che conoscono la fatica che hai fatto per essere la donna che sei, che ricordano l'entusiasmo che avevi e quello che è rimasto, gli errori da cui ti sei salvata e quelli da cui ti hanno salvata loro. Non sono solo amici: sono testimoni e complici. Nel tribunale ostile che a volte è la vita, guai a non averne".
Michela Murgia
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Per odiare ci vuole coraggio (l'ho sentita pronunciare da Drusilla nella serie Tutto chiede salvezza)
Ecco perché io non riesco veramente ad odiare 🤷
 

Shoshin

Goccia di blu
"Cominciate col fare ciò che è necessario,
poi ciò che è possibile.
E all'improvviso
vi sorprenderete a fare l'impossibile."

San Francesco d'Assisi, festeggiato il 4 ottobre

("La cacciata dei diavoli da Arezzo"
Giotto, affresco dipinto tra il 1295 e il 1299).

FB-IMG-1728062862108.jpg
 

alevale

Well-known member
Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttar via tutto, e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente. La calma è una vigliaccheria dell'anima.

L.Tolstoj
 
Alto