la vostra citazione del giorno!!!

Pnin

Well-known member
è nella mia natura accettare le cose, così come esse erano prima di me; e di rado io sposto un mobile o una sedia, o faccio cambiare la carta da parati dei luoghi dove mi avviene occasionalmente di abitare, che mi sembrano come persone in cui ci si imbatta e con cui si debba fare conoscenza, e di cui non si può pretendere di far cambiare a capriccio la foggia dei vestiti o il colore dei capelli
Carlo Levi

...mi riconosco troppo in questa descrizione!!!
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
In fondo, si può aver sortito da natura una sensibilità eccessiva, e non per questo essere pazzo... Si danno caratteri, che qualunque inezia mette in agitazione, che una semplice parola basta ad uccidere.

Fame di Knut Hamsun
 

qweedy

Well-known member
Non possiamo mai giudicare le vite degli altri,
perché ogni persona conosce solo il suo dolore
e le sue rinunce. Una cosa è sentire di essere
sul giusto cammino, ma un’altra è pensare
che il tuo sia l’unico cammino.
Paulo Coelho
 

qweedy

Well-known member
E ci furono mille cose che non scelsi,
che mi arrivarono all’improvviso
e mi cambiarono la vita.
Cose belle e brutte che non cercavo,
sentieri in cui mi smarrii,
una vita che non mi aspettavo.

E scelsi, almeno, come viverla.
Scelsi i sogni per decorarla,
la speranza per sostenerla,
il coraggio per affrontarla.

Rudyard Kipling
 

lettore marcovaldo

Well-known member
Racconto fatti veri, accaduti a me, nella città di Milano. Questa narrazione – la quale comprende tutte le avventure che mi sono accorse una mattina, tra le 12 e le 12.30, andando da via San Paolo alla Galleria – potrà sembrare troppo complicata a quanti hanno l'abitudine di andare da casa alla trattoria senza incontrare nulla che sia degno di essere raccontato. Eppure questa è una storia vera. E io non la scrivo per quegli uomini troppo semplici.
Massimo Bontempelli da "La vita intensa"
 

Pnin

Well-known member
Faccio il mio mestiere con passione, ma con molta incertezza sulla possibilità di incidere, come può un vero narratore, sulle emozioni dei lettori.
Giorgio Vallortigara
 

Shoshin

Goccia di blu
Umberto Galimberti ha avuto un colloquio con papa Francesco e gli ha detto: «Santità, lei ha un polmone solo, lavora come un pazzo e ora si è ammalato. La prego, si curi e si salvi perché lei ha posto le persone prima dei princípi; se lei muore, fanno papa un altro che metterà un'altra volta i princípi prima delle persone...". Al che Francesco ha risposto: «Stia tranquillo, Dio salva le persone non i princípi!».


Grazie a P.
 
Alto