Coincidenze Letterarie

Jarg

New member
Bello questo thread! A me una volta è capitato che in un colloquio di lavoro mi hanno fatto qualche domanda generale in inglese per capire se lo parlavo bene o meno. Una delle domande è stata qual'era il mio libro preferito ed io ho risposto "Avventure della ragazza cattiva". Quello che mi faceva il colloquio ha fatto una faccia strana e subito dopo mi ha detto che quello era il libro che lui stava leggendo in quel momento 😂 .
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ieri su Ibs ho preso 3 ebook in offerta:
Tutti i romanzi di Dickens
Tutti i romanzi delle sorelle Bronte
La piccola libreria di Venezia di Cinzia Giorgio
Tra i romanzi delle Bronte il primo che vorrei leggere (dopo Jane Eyre di Charlotte, già letto) è Cime tempestose di Emily. Però ho iniziato dal libro della Giorgio. Ebbene, da non crederci... nel secondo capitolo stanno facendo un GdL proprio su Cime tempestose e se non avessi saltato le pagine me lo sarei spoilerato tutto 🤬.
 
Ultima modifica:

Spilla

Well-known member
Al termine di un anno di letture leggerine, ecco una delle coincidenze che più spesso mi capitano e che tanto mi divertono. Quella, cioè, in cui una situazione o una località poco comuni si ritrovano in due letture successive che poco hanno a che vedere l’una con l’altra.
Ecco il fatto: in macchina ascolto audiolibri con Storytel, solo ieri ho concluso “Eppure cadiamo felici” di Enrico Galiano. Nel libro la protagonista, seppur grandicella, parla per tutto il tempo con un’amica immaginaria. da diversi giorni, poi, di sera leggo su Kobo un libro che nemmeno so perché io abbia comprato. Si intitola “Non ti lascio solo”, l’autore manco lo ricordo (tanto anche il libro è dimenticabilissimo). Beh, ieri sera salta fuori che anche lì c’è un amico immaginario che accompagna tutta la vicenda. Ma non è tutto. In questa mia seconda lettura è presente un personaggio di nome Guelfo. Nome ben poco comune, giusto? Eppure ecco che in macchina scelgo un nuovo audiolibro, preso a caso tra i consigliati, e come si chiama uno dei personaggi principali? Guelfo anche lui :D
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Oggi ho recensito insieme, senza farci caso inizialmente, 2 libri che hanno un elemento in comune nel titolo:
Cime tempestose
Noi siamo tempesta
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Due giorni fa ho risentito una canzone degli anni '90 che non sentivo da secoli, non ricordavo di chi fosse, Take That o simili, pensavo, poi ho guardato il titolo ed era "I want it that way" dei Backstreet Boys. La stessa sera, in una scena del libro Ohio di Steve Markley, i protagonisti ascoltavano in un locale di provincia "I want it that way" dei Backstreet Boys, canzone che almeno apparentemente non ci azzecca nulla con il contesto, dato che il romanzo è ambientato ai giorni nostri. Poi ho visto che al momento è anche colonna sonora di una pubblicità in TV.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ieri ho visto il telefilm Volevo fare la rockstar, la cui protagonista si chiama Olivia e ha una figlia chiamata Viola. Poi ho preso in mano il libro che sto leggendo, Oliva Denaro di Viola Ardone ... alla fine non ci capivo più niente e quando leggevo di Oliva la immaginavo con la faccia della protagonista del telefilm! Tra l'altro ho capito solo ieri che il nome della protagonista che dà il titolo al libro è l'anagramma del nome dell'autrice :mrgreen:
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Sto leggendo 2 libri, uno della Nothomb e uno di Mariolina Venezia su Imma Tataranni . In entrambi ho trovato un riferimento a Virginia (la Woolf) e allo stesso libro, Una stanza tutta per sé. In quello di Amélie (Gli aerostati) la giovane protagonista ce l'ha, invece Imma non l'aveva. All'inizio pensavo di essermi confusa io, poi ho capito che entrambe le scrittrici ne avevano parlato 😳. Però loro proprio in senso reale, mentre per Virginia, se ricordo bene, la stanza era intesa anche in quello metaforico.
 

Dory

Reef Member
Eh, allora, qui non è coincidenza, qui è magia pura!! Stavo guardando un video in cui Baricco parla di una serie di libri polizieschi e cosa ti sbuca fuori? Il nome di Fred Vargas! E come ne parla! Mi ha fatto sentire fuochi artificiali, fanfare e brividi, ovunque!!
 
Alto