Io avevo iniziato ad ascoltare Il signore degli anelli in audiolibro, avevo terminato il primo libro del primo libro ... suppongo che il bello venisse dopo, ma fino a quel punto che noia!
La prima parte introduttiva è un po' noiosetta, la storia vera e propria inizia con la festa di Bilbo, ma anche lì se non si conosce già il personaggio dal libro Lo hobbit, risulta un po' troppo lungaIo avevo iniziato ad ascoltare Il signore degli anelli in audiolibro, avevo terminato il primo libro del primo libro ... suppongo che il bello venisse dopo, ma fino a quel punto che noia!
La festa di Bilbo io la ricordo proprio agli inizi, ci sono state forse centinaia di pagine dopo, per me noiosissimeLa prima parte introduttiva è un po' noiosetta, la storia vera e propria inizia con la festa di Bilbo, ma anche lì se non si conosce già il personaggio dal libro Lo hobbit, risulta un po' troppo lunga
Ah ho capito, io devo ancora arrivarci però sì è una storia che si sviluppa lenta, con tante digressioni. In un fantasy moderno forse quella parte durerebbe un paio di capitoliLa festa di Bilbo io la ricordo proprio agli inizi, ci sono state forse centinaia di pagine dopo, per me noiosissime
Per il Signore degli anelli ti invidio.Via dalla pazza folla (Thomas Hardy)
Il signore degli anelli (JRR Tolkien) più un libro di altre 1000 pagine con le annotazioni
Ciao, felice di risentirti (o rileggerti, se preferisci).In questa mia lunga assenza dal forum ho letto tanto, tantissimo, ma soprattutto ho deciso di leggere "diverso dal solito". E così ho iniziato a leggere diversi autori che rinviavo da anni, molti autori contemporanei, persino contemporanei italiani
Meraviglioso, sia per il libro sia per il momento conviviale.Le ricette della signora Tokue - Sukegawa
Delicato e poetico con risvolti sociali interessanti... e ricette golose, in particolare i dorayaki, raccontate in modo tale da indurre la sperimentazione
Mercoledì, durante l'incontro mensile in biblioteca per discutere il libro di Sukegawa
alcune virtuose lettrici/pasticcerehanno offerto una versione dei dorayaki con confettura di an, fagioli rossi azuki e zucchero
Un momento molto dolce![]()
Ah sì? Io solitamente 400 pagine me le pappo in un mesetto... se proprio va bene due/tre settimane!quasi quattrocento pagine in tre giorni.. già, in confronto a voi sembrano poche ma per me sono tantissime perché io leggo lentamente
Sì, infatti ho gli occhi che mi bruciano!Ah sì? Io solitamente 400 pagine me le pappo in un mesetto... se proprio va bene due/tre settimane!
Comunque buono a sapersi perché Yehoshua è uno dei miei scrittori preferiti quindi finisce dritto in wishlist!
Finito. Bellissimo. Alcune parti difficili, deliranti, ma altre di una bellezza struggente.Non mi pare di aver scritto qui che sto leggendo Sotto il vulcano di Lowry. È un libro/autore che non conoscevo e una persona lo ha consigliato proprio a me, quindi solo questo fatto lo rende già speciale. In ogni caso, pur non essendo una lettura semplicissima, mi sta affascinando...
Ricordo benissimo le parti deliranti... quelle belle devo averle dimenticate...Finito. Bellissimo. Alcune parti difficili, deliranti, ma altre di una bellezza struggente.
Ricordo che avevi scritto che volevi leggerlo. Come ti sembra? Ci abbiamo fatto GdL e fu divertente per alcuni particolari tipo la stufa su cui sedeva il servoOblomov di Goncarov