XL Sfida letteraria - Sfida arcobaleno

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
1° libro in lettura:

*MonicaSo: Sotto un cielo sempre azzurro di Andrea Vitali (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)

*francesca: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*ayuthaya: Il professore di desiderio di Philip Roth (iniziato il 23 giugno e finito il 3 luglio)

*Roberto89: Nel segno della pecora di Haruki Murakami (iniziato il 23 e finito il 27 giugno)
*qweedy: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*estersable88: Il canto degli alberi di Hermann Hesse (iniziato il 23 e finito il 24 giugno)

*alessandra: Ballo di famiglia di David Leavitt (iniziato il 24 giugno e finito il 30 giugno)
*Minerva6: Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (iniziato il 24 giugno e Finito il 7 luglio)
*velvet: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 24 giugno)
*MaxCogre: Terra di nessuno di Fernando Gamboa (giugno)
*LettriceBlu: L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie (iniziato l'8 e finito il 15 luglio)


2° libro in lettura:

*MonicaSo: Agnes Grey di Anne Brontë (iniziato il 25 e finito il 27 giugno)
*francesca: Il cigno nero di Nicholas Taleb (iniziato il 26 giugno e finito il 31 luglio)
*Roberto89: La strega di Camilla Lackberg (iniziato il 27 giugno e finito il 29 giugno)
*alessandra: 7-7-2007 di Antonio Manzini (iniziato il 1° luglio e finito il 9 luglio)
*ayuthaya: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (iniziato il 3 e finito il 13 luglio)
*estersable88: Le aquile della notte di Alice Basso (iniziato il 4 e finito il 5 luglio)
*qweedy: Coco Chanel di Giulia Ottaviano (iniziato il 2 e finito il 5 luglio)

*Minerva6: Tua di Claudia Pineiro (iniziato il 7 e finito il 9 luglio)
*MaxCogre: Caperuchita en Manhattan di Carmen Gaite (giugno)


3° libro in lettura:

1- Roberto89: Il meglio di me di Nicholas Sparks (iniziato il 30 giugno e finito il 2 luglio)
*MonicaSo: Il caso con nove soluzioni, J J Connington (iniziato il 27 e finito il 30 giugno)
*francesca: Oliva Denaro di Viola Ardone (iniziato il 4 e finito il 10 luglio)
*qweedy: Terrarossa di Gabriella Genisi (iniziato il 6 e finito il 10 luglio)
*estersable88: Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (iniziato e finito il 9 luglio)

*MaxCogre: Il cielo bruciava di stelle di Gino Castaldo (luglio)
*alessandra: L'occhio più azzurro di Toni Morrison (iniziato il 10 e finito il 16 luglio)
5- Minerva6: Ballo in maschera di Magda Szabò (iniziato l'11 e finito il 27 luglio)

*ayuthaya: Rumore bianco di Don Delillo (iniziato il 14 luglio)


4° libro in lettura:

*MonicaSo: Amo la mia vita di Sophie Kinsella (iniziato il 5 e finito il 12 luglio)

*qweedy: Lupa nera di Juan Gomez Jurado (iniziato il 10 e finito il 15 luglio)
*alessandra: La festa nera di Violetta Bellocchio (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

*francesca: My policeman di Bethan Roberts (iniziato il 31 luglio)


5° libro in lettura:

3- MonicaSo: Nero a Milano di Romano de Marco (iniziato il 12 e finito il 19 luglio)
2- qweedy: I quaderni botanici di Madame Lucie di Melissa Da Costa (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

4 - alessandra: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 18 luglio e finito il 25 luglio)
 
Ultima modifica:

MonicaSo

Well-known member
domande per @alessandra

1. A parte il libro di Manzini, non conosco nessuno dei libri che hai scelto.
Ce n'è uno che mi consiglieresti in modo particolare? e perché
2. Quando hai scelto proprio questi libri per la sfida Arcobaleno su cosa ti sei basata? (a parte la presenza dei colori)
3. Leggerai altro di questi autori? Ti hanno "convinto"?

Grazie
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Ho finito il terzo ed ultimo libro. Però devo ancora recensirne 2.
@alessandra prenditi tutto il tempo che vuoi per rispondere alle tue e poi fare le mie 😉.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Anch'io devo ancora recensirne due (ma anche tanti altri letti prima...)

Le mie risposte:

1. Ti consiglierei sicuramente L'occhio più azzurro della Morrison. Una narrazione profonda, non lineare cronologicamente, scritta in modo non convenzionale ma soprattutto davvero intensa. E' la storia di una bambina di colore, povera, brutta (o quantomeno lei si vede tale), priva di affetto in famiglia, che desidera sopra ogni cosa avere gli occhi azzurri perché inconsciamente simboleggiano per lei il "bianco e bello", ossia ciò che è necessario per essere amati e considerati. Ma non è una favola, tutt'altro.
2. Mi sono basata prevalentemente sul fatto che ce li avevo in casa. Uno della serie di Schiavone ce lo ficco in ogni sfida, Violeta l'avevo acquistato di recente e ho sempre amato la Allende, l'unico che non possedevo ancora era L'occhio più azzurro, che avevo nella mia wishlist mentale perché avevo letto già due libri dell'autrice, premio Nobel da me molto amata. Il colore c'era, e ho colto la palla al balzo.
3. Esclusa la Bellocchio, gli altri erano scrittori che già conoscevo e continuerò a conoscere. Di sicuro leggerò altro della Morrison, come penso si sia capito, e probabilmente recupererò anche parte di ciò che non ho letto (poco) della Allende. Ho scoperto con lei e Marquez la letteratura e le atmosfere sudamericane, che mi hanno conquistato; oggi si tratta di un amore che forse non ha più la carica passionale degli inizi, ma che è sempre vivo. Di Manzini prima o poi finirò la lunghissima serie, perché mi diverte e voglio seguire l'evoluzione del vicequestore. Leavitt credo abbia scritto poco, ma anche lui è un autore molto sensibile che mi piace molto.
Quanto alla Bellocchio, con la quale questa è stata la mia prima esperienza, si tratta di un'autrice follemente originale e fantasiosa di cui vorrei approfondire la conoscenza, ma temo che questo sia il suo unico romanzo.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Domande per @Minerva6
1. Tre scrittrici donne: è un caso o il fatto che siano donne ha inciso sulla tua scelta? Quali tratti spiccatamente femminili hai trovato nei tre romanzi?
2. Grazia Deledda: in gioventù avevo letto diversi suoi romanzi (alcuni li ho riletti da grande), delle cui trame ricordo poco ma, forse per ovvie ragioni legate alla mia provenienza, mi sono rimaste impresse le atmosfere e alcuni personaggi. Come descriveresti in breve l'ambientazione (non solo fisica) del libro che hai letto? Leggerai altro di suo?
3. Di che colore sono per te i protagonisti dei tre libri?
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
Abbiate pazienza, ma la mia mente non riesce più ad elaborare concetti molto sensati 🤷.
1) All'inizio c'era anche un uomo, autore pescato per Adotta un autore, poi l'ho sostituto con il libro della Szabò.
I tratti femminili che ho trovato sono di meno per la Deledda perché i protagonisti sono soprattutto maschili e l'unica donna non è che sia proprio un bel personaggio.
Per la Pineiro la donna protagonista è molto pratica, non si perde d'animo e riesce ad affrontare con coraggio un evento traumatico. Invece la figlia è più fragile.
Con la Szabò ho trovato sia tratti di dolcezza che di forza, ci sono almeno 3 donne protagoniste, più una morta che viene rievocata spesso, e pur essendo forse diverse alla fine sono tutte donne molto piacevoli e con cui stringerei amicizia (compresa la prof più severa perché è spiegato il motivo della sua freddezza).

2) Della Deledda ho letto diversi romanzi e racconti, tutti in età adulta, grazie al forum. Anche il più noto Canne al vento non l'avevo ancora letto. Pensavo non mi piacesse. Di certo proseguirò. Credo però che questo finora sia stato quello che mi ha preso di meno, forse non era il periodo adatto. Di solito non amo letture in cui la natura è così presente, ma le descrizioni ambientali di Grazia riesco sempre ad accettarle perché sono leggere e unite a quelle psicologiche dei personaggi. In questo libro l'ambientazione fisica è piuttosto scarna, i protagonisti vivono in una casa di pietre in montagna. E anche a livello mentale non ho trovato la solita capacità di affascinare il lettore, ma, ripeto, può darsi che sia anche a causa mia.

3) Il vecchio della montagna è bianco, ma suo figlio nero perché ha l'anima troppo ferita.
La protagonista di Tua è nera a metà perché è anche molto concreta e mi ha fatto sorridere in alcune frasi perciò ci metto il rosso insieme che è un colore vivo.
La ragazzina del libro della Szabò è rosa perché cerca una moglie al papà vedovo.
 

Minerva6

Monkey *MOD*
Membro dello Staff
1° libro in lettura:

*MonicaSo: Sotto un cielo sempre azzurro di Andrea Vitali (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)

*francesca: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*ayuthaya: Il professore di desiderio di Philip Roth (iniziato il 23 giugno e finito il 3 luglio)

*Roberto89: Nel segno della pecora di Haruki Murakami (iniziato il 23 e finito il 27 giugno)
*qweedy: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 22 e finito il 25 giugno)
*estersable88: Il canto degli alberi di Hermann Hesse (iniziato il 23 e finito il 24 giugno)

*alessandra: Ballo di famiglia di David Leavitt (iniziato il 24 giugno e finito il 30 giugno)
*Minerva6: Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (iniziato il 24 giugno e Finito il 7 luglio)
*velvet: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 24 giugno)
*MaxCogre: Terra di nessuno di Fernando Gamboa (giugno)
*LettriceBlu: L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie (iniziato l'8 e finito il 15 luglio)
*Ondine: Cappuccetto rosso a Manhattan - Carmen Martín Gaite (iniziato il 6 e finito il 7 agosto)


2° libro in lettura:

*MonicaSo: Agnes Grey di Anne Brontë (iniziato il 25 e finito il 27 giugno)
*francesca: Il cigno nero di Nicholas Taleb (iniziato il 26 giugno e finito il 31 luglio)
*Roberto89: La strega di Camilla Lackberg (iniziato il 27 giugno e finito il 29 giugno)
*alessandra: 7-7-2007 di Antonio Manzini (iniziato il 1° luglio e finito il 9 luglio)
*ayuthaya: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (iniziato il 3 e finito il 13 luglio)
*estersable88: Le aquile della notte di Alice Basso (iniziato il 4 e finito il 5 luglio)
*qweedy: Coco Chanel di Giulia Ottaviano (iniziato il 2 e finito il 5 luglio)

*Minerva6: Tua di Claudia Pineiro (iniziato il 7 e finito il 9 luglio)
*MaxCogre: Caperuchita en Manhattan di Carmen Gaite (giugno)
*Ondine: La camera azzurra di Simenon (iniziato il 7 agosto e finito l'8 agosto)


3° libro in lettura:

1- Roberto89: Il meglio di me di Nicholas Sparks (iniziato il 30 giugno e finito il 2 luglio)
*MonicaSo: Il caso con nove soluzioni, J J Connington (iniziato il 27 e finito il 30 giugno)
*francesca: Oliva Denaro di Viola Ardone (iniziato il 4 e finito il 10 luglio)
*qweedy: Terrarossa di Gabriella Genisi (iniziato il 6 e finito il 10 luglio)
*estersable88: Colpisci il tuo cuore di Amelie Nothomb (iniziato e finito il 9 luglio)

*MaxCogre: Il cielo bruciava di stelle di Gino Castaldo (luglio)
*alessandra: L'occhio più azzurro di Toni Morrison (iniziato il 10 e finito il 16 luglio)
5- Minerva6: Ballo in maschera di Magda Szabò (iniziato l'11 e finito il 27 luglio)
*ayuthaya: Rumore bianco di Don Delillo (iniziato il 14 luglio e finito il 2 agosto)


4° libro in lettura:

*MonicaSo: Amo la mia vita di Sophie Kinsella (iniziato il 5 e finito il 12 luglio)

*qweedy: Lupa nera di Juan Gomez Jurado (iniziato il 10 e finito il 15 luglio)
*alessandra: La festa nera di Violetta Bellocchio (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

*francesca: My policeman di Bethan Roberts (iniziato il 31 luglio e finito il 6 agosto)
*ayuthaya: Il colore viola di Alice Walker (iniziato il 3 agosto)
*MaxCogre: Deuil Interduit di Michael Connelly (iniziato a luglio)


5° libro in lettura:

3- MonicaSo: Nero a Milano di Romano de Marco (iniziato il 12 e finito il 19 luglio)
2- qweedy: I quaderni botanici di Madame Lucie di Melissa Da Costa (iniziato il 16 e finito il 18 luglio)

4 - alessandra: Violeta di Isabel Allende (iniziato il 18 luglio e finito il 25 luglio)
*francesca: Poirot sul Nilo di A. Christie (iniziato il 6 agosto)
 
Ultima modifica di un moderatore:

MaxCogre

Well-known member
Ricambio la lista e aggiorno lo stato:

1. Il cielo bruciava di stelle (castaldo) (metá
2. Caperucita in manhattan (gaite) - spagnolo (finito
3. Gamboa, Fernando - Terra di Nessuno (finito
4. Deuil Interduit - michael connelly - francese (metà
5. Sayaka Murata - life ceremony - inglese (intonso

tutti a copertina con elementi gialla o col colore giallo
deciso di tentare l' en plein - e l'arcobaleno lo faccio con le lingue.

Thanks ale
 
Ultima modifica:

ayuthaya

Moderator
Membro dello Staff
Sì, molto. Il film anche, non so se l'hai visto, ma vale la pena.
Assolutamente! Anzi, a dirla tutta mi sono innamorata del film quando il libro non lo avevo ancora letto e lo conosco (il film) praticamente a memoria, per tutte le volte che l'ho visto. Adoro l'interpretazione della Farrow in quel ruolo. Parecchi anni dopo ho letto il libro e chiaramente mi è piaciuto anche quello, ma credo che con quel film (così come in Assassinio sull'Orient Express) la trasposizione cinematografica ci abbia regalato degli autentici capolavori.
 
Alto