Camilleri, Andrea

Mukusuluba

New member
Io adoro Montalbano.
Non sono siciliana, ma non ho avuto alcuna difficoltà a capire, anzi, trovo che l'utilizzo del dialetto sia essenziale alla bellezza di questi romanzi.
Insomma, senza dialetto Montalbano non sarebbe più Montalbano.
Trovo assolutamente interessante e perfetta la caratterizzazione del personaggio, così come degli altri personaggi, secondari o principali..
Catarella, Mimì Augello, Fazio..
Camilleri riesce a non annoiare con le descrizioni lunghissime, ma con tre parole efficacissime riesce a farti entrare nel mondo siciliano che racconta, anche se non ne fai parte, riesce a farti capire i personaggi, la loro psicologia.

Devo ammettere che mi piacciono molto anche le fiction che ne sono state tratte, gli attori scelti, in primis Zingaretti, corrispondono perfettamente al mio immaginario.

Camilleri riesce a farmi persino sentire il sciauro delle triglie, delle aulive e del caffè che Montalbano si prepara..
 

Framol

Lettore da poco...
Libri molto carini,sono stato preso dalla serie Tv e ho iniziato i libri..
Ho letto "L'eta del dubbio",carino, e il tanto citato "Il Sonaglio" che all'inizio sembra avere un andamento noioso,ma alle fine mostra il vero carattere di Camilleri,il risvolto,la sorpresa...:D
 

WilLupo

New member
Di sicuro un autore che mi ha dato molto :D
E pensare che avevo cominciato molto MOLTO prevenuta...
Compro tutto quello che scrive (spesso 2 volte :mrgreen:) anche se so che difficilmente troverò altri capolavori della levatura di Il re di Girgenti: i suoi libri sono comunque sempre piacevoli, intelligenti e non passano invano :wink:
 

comedian

New member
Ho imparato ad apprezzare le opere di Camilleri quando ho trattato "La gita a Tindari" in un seminario all'università. Poi averne visto anche il DVD per un seminario ho incominciato ad leggere altri libri ed a vedere altri film TV di Montalbano su RAI Uno.
 

Silvi@

New member
Ho iniziato a leggere Camilleri grazie ad un mio collega di lavoro che mi ha prestato alcuni dei libri della saga di Montalbano; non nascondo che all'inizio ero scettica perchè il Montalbano della fiction non mi stava così simpatico! Alla fine però mi ha conquistato Camilleri è veramente uno dei più bravi giallisti italiani! Mai ripetitivo, i suoi libri si leggono in un batter d'occhio.
Il mio preferito in assoluto è "la concessione del telefono"!:mrgreen:
 

risus

New member
Ho iniziato a leggere Camilleri grazie ad un mio collega di lavoro che mi ha prestato alcuni dei libri della saga di Montalbano; non nascondo che all'inizio ero scettica perchè il Montalbano della fiction non mi stava così simpatico! Alla fine però mi ha conquistato Camilleri è veramente uno dei più bravi giallisti italiani! Mai ripetitivo, i suoi libri si leggono in un batter d'occhio.
Il mio preferito in assoluto è "la concessione del telefono"!:mrgreen:
se il tuo preferito è, per ora, La concessione del telefono, devi assolutamente provare tutti gli altri romanzi
in cui Montalbano non compare... i cosiddetti "romanzi storici"...
qualche suggerimento:
La mossa del cavallo
Il birraio di Preston
La scomparsa di Patò

o forse li hai già letti essendo diventata una fan accanita... in ogni caso, buona lettura!!!!!!!
:wink::wink:
 

Silvi@

New member
se il tuo preferito è, per ora, La concessione del telefono, devi assolutamente provare tutti gli altri romanzi
in cui Montalbano non compare... i cosiddetti "romanzi storici"...
qualche suggerimento:
La mossa del cavallo
Il birraio di Preston
La scomparsa di Patò

o forse li hai già letti essendo diventata una fan accanita... in ogni caso, buona lettura!!!!!!!
:wink::wink:

Grazie per il consiglio Risus!
Ho già letto "La scomparsa di Patò" assolutamente esilarante, pieno di ironia bellissimo l'ho letto in 2 giorni!
Quando smaltisco un pò di libri che ho qui da leggere andrò a recuperarmi "il birraio di Preston" e "La mossa del cavallo".:mrgreen:
 

DoppiaB

W I LIBRI !
Sto leggendo Gli arancini di Montalbano.
Camilleri è stato una piacevole scoperta! Chissà perche solo adesso mi sono decisa a leggerlo...
Ero un po' preoccupata per la scrittura in siciliano, ma finora non ho incontrato grossi problemi. Sì, a volte ho un attimo di smarrimento leggendo frasi del tipo: "addrumai la pila e acchianai a lèggio a lèggio". ma nel contesto della narrazione non è difficile capirne il significato.
Ho avuto qualche problema anche con la parola "macari", in un primo momento pansavo significasse "magari", ma il senso della frase non mi tornava... poi ho capito che vuol dire "anche"...:wink:
 

karmen

New member
Andrea camilleri

grande camilleri è uno dei miei autori preferiti ,ho letto quasi tutti i suoi libri .
.preferisco sopratutto quelli scritti sul comissario montalbano !!:)
 

Grantenca

Well-known member
Certo che il filone "Montalbano" è meraviglioso: ma che dire del "Birraio di Preston" e "della concessione del telefono" ?
 
Certo che il filone "Montalbano" è meraviglioso: ma che dire del "Birraio di Preston" e "della concessione del telefono" ?

Tra tutti quelli che hanno citato Il birraio e La concessione (Bellissimi e fenomenali) quoto quest'ultimo per la cronologia.
Aggiungo pure : Il gioco della mosca. Racconti deliziosi.

Con Montalbano ne ho letto uno solo, non mi ricordo manco quale, forse" La vampa d'agosto".
Tanto per dire quanto mi piacciano gli investigatori seriali... :MM
 

Lark

Member
Mi sono avvicinato a Camilleri soltanto quest'estate, inizialmente scettico per via della grande popolarità - temevo un Dan Brown. Mi sono cosparso il capo di cenere. Ho iniziato - e continuato, e ormai quasi concluso, col ritmo di quasi un libro al giorno - con quelli del commissario Montalbano, ed a breve affronterò gli altri.
Splendido. Ironico, avvincente, umano, vero, un ritmo perfetto e personaggi deliziosi - dei libri veramente eccezionali, nessuno escluso. Andando in ordine cronologico, è stato anche bello notare la maturazione sua e dei personaggi, le crisi e situazioni che si rincorrono nei libri, i dilemmi morali, etici, esistenziali continui del suo uomo.
 

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
L'ho beccato per "Adotta un autore". Ho letto il primo libro con protagonista Montalbano, La forma dell'acqua. Ne ho letto altri nel corso degli anni, con Montalbano o no, ma pochi.
Credo che ora continuerò perché l'ho letto con grande piacere.
 

Carcarlo

Nave russa, vaffanculo!
Andrea Camilleri ci ha lasciati

Andrea Camilleri ci ha lasciati.

Mi dispiace per lui e per i suoi cari.
Mi dispiace per la Letteratura Italiana.
Mi dispiace per il mondo dei libri, perchè grazie a Lui, tanti ne hanno preso uno in mano.
Mi dispiace per la Sicilia che perde uno dei suoi migliori cittadini.
Mi dispiace per l'Italia che perde una delle poche persone che erano rimaste a dire cose semplici, sensate, educate.

Riposa in pace.
 

Zingaro di Macondo

The black sheep member
Mai letto nulla di Camilleri, né mai credo lo farò. Questione di istinto. Ma era una delle persone più interessanti da sentir parlare, in questo mondo banale, volgare, senza afflato.
 
Alto