Mukusuluba
New member
Io adoro Montalbano.
Non sono siciliana, ma non ho avuto alcuna difficoltà a capire, anzi, trovo che l'utilizzo del dialetto sia essenziale alla bellezza di questi romanzi.
Insomma, senza dialetto Montalbano non sarebbe più Montalbano.
Trovo assolutamente interessante e perfetta la caratterizzazione del personaggio, così come degli altri personaggi, secondari o principali..
Catarella, Mimì Augello, Fazio..
Camilleri riesce a non annoiare con le descrizioni lunghissime, ma con tre parole efficacissime riesce a farti entrare nel mondo siciliano che racconta, anche se non ne fai parte, riesce a farti capire i personaggi, la loro psicologia.
Devo ammettere che mi piacciono molto anche le fiction che ne sono state tratte, gli attori scelti, in primis Zingaretti, corrispondono perfettamente al mio immaginario.
Camilleri riesce a farmi persino sentire il sciauro delle triglie, delle aulive e del caffè che Montalbano si prepara..
Non sono siciliana, ma non ho avuto alcuna difficoltà a capire, anzi, trovo che l'utilizzo del dialetto sia essenziale alla bellezza di questi romanzi.
Insomma, senza dialetto Montalbano non sarebbe più Montalbano.
Trovo assolutamente interessante e perfetta la caratterizzazione del personaggio, così come degli altri personaggi, secondari o principali..
Catarella, Mimì Augello, Fazio..
Camilleri riesce a non annoiare con le descrizioni lunghissime, ma con tre parole efficacissime riesce a farti entrare nel mondo siciliano che racconta, anche se non ne fai parte, riesce a farti capire i personaggi, la loro psicologia.
Devo ammettere che mi piacciono molto anche le fiction che ne sono state tratte, gli attori scelti, in primis Zingaretti, corrispondono perfettamente al mio immaginario.
Camilleri riesce a farmi persino sentire il sciauro delle triglie, delle aulive e del caffè che Montalbano si prepara..